[vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin” section_background=”color” background_color=”#ffffff”][vc_column][vc_single_image image=”6185″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin”][vc_column][vc_column_text]
LA PROGETTAZIONE BORGOFUTURO+
[/vc_column_text][vc_column_text]
Tavolo sulle Risorse Locali
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin” section_background=”color” background_color=”#f0f0f0″][vc_column][vc_icon icon_fontawesome=”fa fa-calendar-o” size=”lg” align=”center” css=”.vc_custom_1593960114333{margin-right: 0px !important;margin-left: 0px !important;border-right-width: 0px !important;border-left-width: 0px !important;padding-right: 0px !important;padding-left: 0px !important;}”][vc_column_text]
Domenica 11 luglio – ore 14.30
[/vc_column_text][vc_column_text]
Teatro comunale, Loro Piceno
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin” section_background=”color” background_color=”#ffffff”][vc_column][vc_empty_space height=”22px”][vc_empty_space height=”16px”][vc_column_text]Nella cornice del festival 2021 una seconda sessione di Tavoli Territoriali ospiterà discussioni su una serie di progetti in attivazione nella vallata. L’obiettivo dei tavoli di quest’anno sarà quello di definire le attività necessarie a sviluppare i progetti proposti, definendo le risorse necessarie e identificando anche potenziali responsabili e collaboratori.
TAVOLO RISORSE LOCALI
La costruzione di un futuro sostenibile per la vallata si basa sulla valorizzazione e l’utilizzo responsabile delle risorse locali. All’interno del processo partecipato Borgofuturo+, la giornata di Loro Piceno ospita il tavolo di lavoro sulle risorse locali, che prosegue e concretizza gli incontri 2020 sull’educazione ambientale e conoscenza del territorio (Colmurano) e sull’enogastronomiasull’enogastronimia e produzioni locali di qualità (Loro Piceno), integrandoli di un gruppo di lavoro su servizi ecosistemici e infrastruttura verde.
Tre gruppi di lavoro si focalizzeranno quindi sullo sviluppo di diversi progetti: lo sviluppo di un marchio di vallata, la creazione di un punto vendita comunitario e mercato itinerante di vallata, il lancio di una piattaforma food locale; un ciclo di appuntamenti scolastici con approccio biocentrico; la pianificazione di un’infrastruttura verde di vallata.
La partecipazione è aperta a tutta la popolazione della vallata previo invio richiesta a lab@borgofuturo.net[/vc_column_text][vc_empty_space height=”28px”][/vc_column][/vc_row]