LA PROGETTAZIONE BORGOFUTURO+

Tavolo sul Patrimonio Costruito

Sabato 17 luglio – ore 14.30

Pinacoteca, Ripe San Ginesio

Nella cornice del festival 2021 una seconda sessione di Tavoli Territoriali ospiterà discussioni su una serie di progetti in attivazione nella vallata. L’obiettivo dei tavoli di quest’anno sarà quello di definire le attività necessarie a sviluppare i progetti proposti, definendo le risorse necessarie e identificando anche potenziali responsabili e collaboratori.

 

TAVOLO PATRIMONIO COSTRUITO

L’emergenza COVID e il conseguente isolamento hanno riportato le aree interne al centro del dibattito territoriale italiano. Si è parlato di borghi come “futuro” dell’abitare, in contrapposizione al declino della qualità della vita urbana. (Ri)-abitare i borghi richiede però condizioni e servizi che prescindono dalle nuove tendenze e buone volontà dei singoli. Sta quindi alle comunità locali guidare il processo di rigenerazione in modo da renderlo efficace e sostenibile.

Il tavolo di Ripe San Ginesio prosegue l’incontro dell’estate 2020 su infrastrutture e servizi per la rigenerazione focalizzandosi su tre progetti in applicazione nella vallata: 1. Supporto alla creazione di reti museali; 2. Creazione di un’infrastruttura ciclabile di vallata; 3. Creazione di un’infrastruttura per l’accoglienza diffusa.

Gli attori locali interessati sono pregati di inviare una mail a lab@borgofuturo.net.