[vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin” section_background=”color” background_color=”#ff931e”][vc_column][vc_empty_space height=”10px”][vc_single_image image=”6881″ img_size=”1921×961″ alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row section_background=”color” background_color=”#feff7b”][vc_column][vc_column_text]
BORGOFUTURO SOCIAL CAMP #5
LABORATORIO DI ECOLOGIA E SOCIALITA’
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”16px”][vc_column_text]Chi abita davvero un territorio? In quanti e in quali modi lo si può abitare? Possiamo abitare un territorio restando in bilico tra l’esserci e il non esserci? È a partire da queste domande che prende forma il Social Camp # 5.
La quinta edizione del Social Camp avverrà dal 13 al 17 Luglio 2022 nelle campagne del Vallenzuolo, tra Ripe San Ginesio e Colmurano, nella Val di Fiastra. Il tema di quest’anno è Esserci Non Esserci – Pratiche perpetue e Cure del divenire.
Consapevoli che un luogo può essere vissuto in molteplici modi, che la decisione di fermarsi in via stanziale e sedentaria è solo una delle possibilità per abitarlo, quest’anno abbiamo deciso di esplorare nuove forme dell’esserci. In questa edizione del Camp, vorremmo sperimentare collettivamente le pratiche che generano presenza in un luogo, al di là del tempo per cui vi si permane.
Interrogandoci su cosa voglia dire abitare un territorio ed essere una comunità, sperimenteremo diverse modalità di esserci collettivamente nel contesto della Val di Fiastra. Vi invitiamo dunque a celebrare la presenza temporanea dei social campers, creando spazi di riflessione sulla relazione dinamica e inscindibile tra esserci e non esserci in una modalità che consente la coesistenza di presenza e assenza, e che anzi riconosce in quest’ultima una condizione necessaria e inevitabile.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin” section_background=”color” background_color=”#feff7b”][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text css_animation=”right-to-left”]Durante i giorni di attività del Social Camp, abiteremo il territorio della Val di Fiastra in 3 modalità diverse:[/vc_column_text][vc_empty_space height=”22px”][vc_column_text css_animation=”right-to-left”]Esserci nel luogo che abitiamo temporaneamente – to ground ourselves
Le attività del nostro basecamp saranno il punto di partenza per prendere dimestichezza con il luogo che abiteremo.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”22px”][vc_column_text css_animation=”right-to-left”]Esserci in cammino – to explore
Un giorno di cammino dove il movimento è uno spazio per generare contenuto.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”22px”][vc_column_text css_animation=”right-to-left”]Esserci nello spazio pubblico – to engage with the public space
Un intervento artistico partecipato e temporaneo in uno dei borghi della Val di Fiastra,per tessere relazioni tra la comunità temporanea e la comunità locale. [/vc_column_text][vc_empty_space height=”22px”][vc_btn title=”Esplora le attività in programma” color=”inverse” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fborgofuturo.net%2Fsocialcamp-5-programma%2F|title:Kinship||”][vc_empty_space height=”22px”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row section_background=”color” background_color=”#ffffff”][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]ISCRIZIONE
L’iscrizione al social camp è aperta a tuttx. Il camp è uno spazio di condivisione e per questo chiediamo un coinvolgimento attivo nel prendersi cura dello spazio comune e delle persone che lo co-abitano.
Il costo di partecipazione al Social Camp è di 80 euro e include lo spazio tenda, tutti i pasti nei giorni di camp e l’accesso a tutte le attività.
Se vuoi sostenere il nostro progetto e rendere accessibile l’iscrizione anche a chi non può permettersi di pagare, puoi offrire di più al momento di effettuare il pagamento della quota di iscrizione.
Se non te lo puoi permettere scrivici lo stesso, cercheremo di renderti l’iscrizione più semplice!
Per qualsiasi dubbio o semplici comunicazioni scriveteci all’indirizzo borgofuturo.socialcamp@gmail.com.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]INVIACI LA TUA RICHIESTA[/vc_column_text][contact-form-7 id=”6792″][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]