
LE NOTTATE BORGOFUTURO+
Ri-appropriazione rurale – Sleeping concert
Giovedí 15 luglio – ore 23.00 – 6.00
Bosco di Canovari, Sant’Angelo in Pontano




Lo slogan ‘abitare è sentirsi ovunque a casa propria’ è stato utilizzato moltissimo dal gruppo di ricerca capitanato da Ugo La Pietra durante gli anni 70/80 a MIlano. Con questa frase, si cercava di riportare al centro della discussione politica e sociale la relazione fra vita pubblica urbana e dimensione domestica.
Partendo dalla difficoltà nella condivisione pubblica di azioni, pensieri e rituali domestici, attraverso questo evento performativo Borgofuturo propone una rottura delle barriere domestico-pubbliche attraverso un’attività di ricomposizione della relazione tra individuo e spazio rurale.
Nel portare all’aperto l’attività del sonno, allestiremo un’area con delle stuoie in mezzo alla natura, creando una grande camera senza muri, dove i muri sono spazi mentali che i partecipanti andranno a definire in modo soggettivo all’interno della performance.
L’esperienza sarà integrata da una performance sonora / musicale immersiva, condotta dagli artisti Luca Mucci e Jacopo Foglietti, che mira a fondersi dolcemente con i suoni della natura circostante ed instaurare un dialogo con essi, accompagnando il / la partecipante durante tutte le fasi del sonno e del risveglio.