[vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin” section_background=”color” background_color=”#ffffff”][vc_column][vc_single_image image=”6185″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin”][vc_column][vc_column_text]

LE SERATE BORGOFUTURO+

[/vc_column_text][vc_column_text]

Savoretti/Mina – Le Marche e il suo paesaggio sonoro

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin” section_background=”color” background_color=”#f0f0f0″][vc_column][vc_icon icon_fontawesome=”fa fa-calendar-o” size=”lg” align=”center” css=”.vc_custom_1593960114333{margin-right: 0px !important;margin-left: 0px !important;border-right-width: 0px !important;border-left-width: 0px !important;padding-right: 0px !important;padding-left: 0px !important;}”][vc_column_text]

Domenica 11 luglio – ore 19.30

[/vc_column_text][vc_column_text]

Girone, Loro Piceno

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin” section_background=”color” background_color=”#ffffff”][vc_column][vc_empty_space height=”22px”][vc_empty_space height=”16px”][vc_column_text]

Il concerto è stato rinviato. Stiamo lavorando per riprogrammare l’esibizione in base alle disponibilità degli artisti e del comune ospitante.

Per informazioni inviare una mail a borgofuturo@gmail.com

 

TWO SOUND PORTRAITS

L’idea dei musicisti Fabio Mina e Francesco Savoretti che sottostà al progetto è legata ad una duplice concezione, da una parte l’approccio performativo volto alla ricerca di un dialogo possibile tra la composizione musicale e la naturale partitura che ritroviamo nel paesaggio sonoro di un territorio, e dall’altra, la volontà di documentare quelle che potremmo chiamare le “emergenze sonore” che hanno plasmato l’identità sociale e culturale di una specifica comunità.

Una comunità fortemente a rischio in seguito ai processi di spopolamento e all’incalzare dei meccanismi di produzione seriali. Luoghi di culto, luoghi di lavoro, spazi di archeologia industriale, vecchi opifici storici, monumenti, ambienti naturali incontaminati unici dal punto di vista geologico e morfologico, hanno un loro suono, una loro acustica, sprigionano una forza che diventa intensa suggestione, ispirazione; tutto ciò entra nella musica con un processo creativo che, attraverso riprese audio/video e registrazioni in loco, andranno a creare una testimonianza artistica, documentaristica e performativa fortemente legata al territorio, alla sua natura, alle tradizione di cui si fa portavoce e alle genti che lo abitano.

I musicisti hanno immaginato alcuni luoghi della regione Marche, cercando quell’armonia dei contrasti che è uno degli ingredienti della nostra ricerca artistica: il tempio del Valadier (Genga), le Gole dell’infernaccio, I Ramai di Force, il lago di Pilato, Gli antichi Vasai di Montottone

A Borgofuturo Fabio Mina, ai Flauti e all’elettronica, e Francesco Savoretti, alle percussioni, presenteranno l’esito di questo processo di ricerca e composizione artistica che vedrà i suoni dei luoghi unirsi alla musica suonata dal vivo ed alle immagini degli spazi visitati.

 

Per partecipare a tutti gli eventi BF+ è necessaria la prenotazione preventiva: è importante arrivare forniti di prenotazione per evitare eventuali assembramenti. Vi chiediamo di aiutarci a rispettare tutte le norme di comportamento e di igiene in vigore, per la vostra sicurezza e per quella di chi parteciperà all’evento.

 

INGRESSO A OFFERTA LIBERA, DISPONIBILITA’ DI POSTI LIMITATA[/vc_column_text][vc_empty_space height=”28px”][/vc_column][/vc_row]