Nell’estate 2020 Borgofuturo ha lanciato un percorso participato per la costruzione dal basso di una prospettiva per la vallata del Fiastra.
“Un progetto locale condiviso, sostenibile, innovativo”.
All’interno del festival, le comunità della Val di Fiastra iniziano una progettazione condivisa in cui i temi sostenibilità e della qualità della vita vengono affrontati in maniera partecipata.
1. I primi passi
Primavera 2020
Primo incontro con i Comuni di Ripe San Ginesio, Colmurano, Urbisaglia e Loro Piceno e definizione di una serie di temi di rilevanza locale.
Definizione dei quattro vettori di rigenerazione
2.Ascolto territoriale
Estate 2020
All’interno del festival BF+, i Tavoli Territoriali ospitano discussioni su idee, criticità e proposte relative ai vettori di rigenerazione individuati.
Restituzione pubblica al festival
3. Linee progettuali
Inverno 2020/2021
Si aggiungono i comuni di Sant’Angelo in Pontano e San Ginesio. Gli output dei tavoli vengono sintetizzati in una serie di linee progettuali.