BRINGMEYOURDRESS

Escatologia dell’abito dismesso

 

Portami il tuo vestito, quello da cui ti vuoi separare ma ancora non proprio. Mi sussurrerà qualcosa di unico a cui darò voce cogliendo quello che è rimasto lì, impigliato tra le pieghe. C’è sempre qualcosa che rimane nelle trame di un abito, qualcosa di ineffabile e vivo che vogliamo far uscire, per poi farlo dissolvere ancora. Nello scambio un passaggio da corpo a corpo, da oggetto a spazio, da persona a persona.

Donami il tuo abito dismesso, farà con me un’ultima danza.

Bring me your dress è un dispositivo performativo mobile che attende il pubblico per essere completato. E’ studiato per essere un evento unico e ogni volta irripetibile. Si configura come un territorio di scambio tra il pubblico e gli artisti in scena, la quarta parete una superficie permeabile, osmotica, cangiante. Il pubblico viene coinvolto da casa, dove dovrà scegliere un abito, quello con una storia legata a un vissuto personale ma da cui ci si vuole e si può disfare. Attraverso il passaggio degli abiti dalle mani degli spettatori lo spettacolo comincia, senza questo passaggio tutto tacerebbe. Lo spazio performativo assume quindi una dimensione escatologica, di scoperta e apertura di senso.

Tuttavia lo spettacolo non vive solo nell’attimo ma ha una struttura mobile e una partitura registica, coreografica e sonora reattiva, mutevole ma al tempo stesso definita. Esiste una suddivisione delle tipologie psicologiche umane che si chiama ‘teoria dell’enneagramma’. Secondo questa teoria ci sono nove possibili declinazioni della psicologia dell’essere umano, con infinite combinazioni che ne determina la specificità. Noi abbiamo predisposto nove tipi di reazione alla qualità dell’abito che ci viene portato più un jolly, un abito anarchico che scorre in un binario a sé dimostrando la fallibilità della teoria, il suo possibile superamento.

Il dispositivo inizia con l’arrivo degli abiti da parte del pubblico, lavati e stirati. Ogni persona che arriva lascia l’abito in scena, su un appendiabiti, insieme agli altri.

Gli abiti alla fine del/degli spettacoli saranno scambiati in uno swap party, quelli rimasti saranno donati ad un’organizzazione umanitaria.

 

Bringmeyourdress è un evento a prenotazione obbligatoria, da effettuare scrivendo a info@borgofuturo.net
Prenotati e porta il tuo capo d’abbigliamento!

Dettagli Evento

  • Domenica 9 Luglio
    Ore 19.15
    Pinacoteca
    Prenotazione obbligatoria

Like us on Facebook