Dopo dieci anni, Borgofuturo è ancora un’intuizione, prima ancora che un
sistema di pensiero. Per questa ragione, ogni categoria che si tenta di associargli è spesso
solidale, ma sempre riduttiva: dal rispetto per l’ambiente, alla tradizione borghigiana, alla sostenibilità nelle sue diverse accezioni.
Dell’intuizione, questo progetto conserva tanto la freschezza quanto la tendenza ad evolvere.
Festival
Ideazione e coordinamento artistico: Damiano Giacomelli
Responsabile operativo: David Giacomelli (musicale operativo)
Allestimenti: Martina Graziosi, Enrico Fiammelli
Fotografia: Giorgio Ventura, Luca Castignani, Giovanni della Cieca
Gruppo organizzativo:
Rebecca Marconi, Nicola Miconi, Massimiliano Allevi, Ludovica Cupelli, 3 Giacomelli,
Martina Graziosi, Andrea Mattiacci, Eva Luciani, Marta Menghi, Isabella Quintili, Claudio Pulerà, Chiara Sagramola, Matteo Simoni, Serenella Giorgetti, Marco Burini.
Comunicazione: Chiara Sagramola, Giovanni Romano, Francesco Pulerà
Grafica e illustrazioni: Greta Papaveri, Luca Montironi
referenti comunali
Ripe San Ginesio: Paolo Teodori
Colmurano: Mirko Mari, Lara Migliorelli
Urbisaglia: Cristina Arrà, Marta Pa
Loro Piceno: Robertino Paoloni, Bruno Achilli
Sant’angelo in Pontano: Vanda Broglia, Monia Compagnoni
BF.
Borgofuturo è un'associazione non-profit che vive grazie ai contributi pubblici, agli sponsor e alle donazioni private. Puoi sostenere la sua attività attraverso donazioni liberali deducibili ai sensi del art. 14 del D.L. 14 marzo 2005