BIG BANG – Tre incontri, tre prospettive per leggere la crisi, tema portante di Borgofuturo 2013: Giulietto Chiesa, Francesco Gesualdi, Paolo Barnard

DISCO-MACCHERONI! – Dalla collaborazione con Slow Food Youth Network e con l’azienda locale Pasta di Celiano, nasce il primo evento musical-culinario sullo spreco di cibo “made in Italy”. Sul palco gli Aedi e The Sweet Life Society

LA RELIGIONE DEL MIO TEMPO – Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori) interpreta Pierpaolo Pasolini, con l’accompagnamento musicale di Kole Laca e Paki Zennaro. In apertura di serata: Comaneci live.

PROSPETTIVE DOC – Una selezione di film documentari a tema ambientale, a cura del centro di formazione e produzione cinematografica Officine Mattòli. In particolare, i pluripremiati: Fukushame, Sporchi da morire, Agricoltori da slegare.

LIBRO FUTURO – Meeting dei giornalisti ambientali Italiani, con una vasta partecipazione delle principali testate “green” nazionali. In programma, presentazioni di libri e un confronto sulla nuova editoria sostenibile.

TEATRO REBIS: NELLA MOLTITUDINE – Un piccolo incontro con le poesie del premio nobel Wislawa Szymborska.

ENCICLOPEDIA/StanzeDistanze – Una doppia esposizione sul tema dell’abitare. A cura di Nicola Alessandrini.

SOMS RELAX – Il consueto spazio-aperitivo affidato ai ragazzi della SOMS. Con l’aggiunta di una degustazione di vini locali, a cura di Pierpaolo Rastelli, già curatore de “La guida ai vini d’Italia bio”.

IN-BORGO – Momenti di approfondimento su temi d’attualità, a carattere regionale e d’interesse comune: Biogas-biomasse, Nuovo progetto Elettrodotto Fano-Teramo. A cura dei Comitati in rete.

LA SALUTE A BORGOFUTURO – Professionisti del settore mettono a fuoco le modalità con cui le nostre abitudini influiscono sulla salute: Tumori e buona alimentazione. Prevenire l’epidemia del nuovo millennio, partendo dalla tavola, Relatori: Dott. Luciano Latini e Dott. Gabriele Maolo; Agricoltura, salute e ambiente. Quale futuro per il nostro territorio? Relatori: Dott. Fabio Taffetani e Giuseppe Paolini

LABORATORI – Attività per adulti e bambini… piccole e grandi azioni per pensare e agire sostenibile. Tra gli altri: la vita dei preistorici, calligrafia, pitture rupestri, i giochi degli antichi romani, costruzione di fischietti in ceramica, corso di maglia ai ferri.

LUDOBUS LEGNOGIOCANDO – Giochi artigianali in legno, per stimolare bambini, adolescenti e adulti a ritrovare il “sapore” del gioco di una volta.

JUKEBASS BOX – Un juke box vivente con un contrabbasso al posto del giradischi. Con una monetina si scelgono i brani e due braccia e una testa fanno capolino..

 

.