[vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin” section_background=”color” background_color=”#ffffff”][vc_column][vc_single_image image=”5481″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin”][vc_column][vc_column_text]
LE SERATE BORGOFUTURO+
[/vc_column_text][vc_column_text]
Autori Cinema Marche
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin” section_background=”color” background_color=”#f0f0f0″][vc_column][vc_icon icon_fontawesome=”fa fa-calendar-o” size=”lg” align=”center” css=”.vc_custom_1593960114333{margin-right: 0px !important;margin-left: 0px !important;border-right-width: 0px !important;border-left-width: 0px !important;padding-right: 0px !important;padding-left: 0px !important;}”][vc_column_text]
Venerdì 7 Agosto – ore 22:00
[/vc_column_text][vc_column_text]
Campetto di Borgo San Lorenzo, Loro Piceno (MC)
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row section_top_margin=”notopmargin” section_bottom_margin=”nobottommargin” section_background=”color” background_color=”#ffffff”][vc_column][vc_empty_space height=”22px”][vc_empty_space height=”16px”][vc_column_text]
Nel secondo (e ultimo) Venerdì visionario al campetto di San Lorenzo, BF+ si dedica al cinema.
Quattro autori marchigiani e altrettanti cortometraggi ambientati nel territorio.
Una serata speciale organizzata con il neonato Comitato Autori Cinema Marche, iniziativa informale che include oltre 150 professionisti regionali, per una maggior consapevolezza e coesione di settore.
Giordano Viozzi e Stefano Teodori presentano SOLCHI
Gianluca Santoni presenta INDIMENTICABILE
Edoardo Ferraro e Leonardo Accattoli presentano IL VACCINO
Damiano Giacomelli presenta SPERA TERESA
SOLCHI
La mezzadria è un tipo di contratto sociale che ha regolato per secoli la vita nelle campagne dell’Italia centrale fino agli anni ‘60 del secolo scorso. Un corto ispirato a Ciprì e Maresco con un finale alla Roy Andersson.
INDIMENTICABILE
La storia di Luna e Angel è un’insolito racconto d’innamoramento, che supera le gabbie in cui gli occhi degli altri vorrebbero chiuderlo.
IL VACCINO
1928: Elcito, un paesino sperduto nell’entroterra marchigiano. Un giovane arriva in fin di vita dai boschi, necessitando di una trasfusione urgente che i mezzi del medico condotto non possono garantire. Così il dottore è costretto a una snervante trattativa con i fratelli Tartapè, due abitanti del luogo che approfittano della paura dei compaesani per lucrare sul loro stesso sangue.
SPERA TERESA
Teresa è una cantante disabile, determinata a diventare qualcuno nel mondo della musica tradizionale italiana, nonostante le difficoltà legate alla sua condizione, al contesto post-sismico e agli improbabili aiutanti di cui si circonda.
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”22px”][/vc_column][/vc_row][vc_row section_top_margin=”notopmargin”][vc_column][vc_column_text]
Inviaci la tua richiesta di partecipazione
Le iscrizioni sono chiuse[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]